🔒 Documento dedicato ai Content Creator che vogliono collaborare con Live Moment.
<aside>
“Stanco di scrollare? Vivi il momento.”
Focus: Download App CTA: Scarica LiveMoment e crea il tuo prossimo momento Durata: 10-12″
Variante | Hook (dato reale) | Storytelling | Look |
---|---|---|---|
A | «In media restiamo 6 h 38 m al giorno davanti a uno schermo – quasi il 28 % di tutta la giornata. Riprenditene almeno metà.» (explodingtopics.com) | Metropolitana: tutti ipnotizzati dallo smartphone. La creator alza gli occhi, scansiona il QR LiveMoment su un poster, salta su un mini-palco improvvisato fra i passeggeri. | Open-space urbano, luce naturale, outfit casual con dettaglio LiveMoment. |
B | «Il 57 % dei giovani europei (18-35 anni) si dichiara moderatamente o gravemente solo. Nessuno lo ammette, ma tutti lo sentono.» (bertelsmann-stiftung.de) | La creator è sola in open-space; digita “Vorrei un amico” su LiveMoment. L’app mostra un aperitivo vicino → taglio: lei brinda con nuovi volti. | Ufficio minimal; transizione da scrivania vuota a tavolo condiviso, luci calde. |
C | «Lavoriamo in media 36 h a settimana—quasi 8 h al giorno—e il resto lo passiamo a riprenderci. È davvero vita?» (ec.europa.eu) | Chiude il laptop, batte le mani sul tavolo: «Basta». Apre LiveMoment, sceglie un evento serale → taglio: ride e chiacchiera in un pub post-lavoro. | Scrivania carica di libri + laptop → locale semplice e accogliente, atmosfera after-work. |
</aside> |
<aside>
”Non servono follower per creare un evento.”
Focus: creare eventi indipendentemente dai follower CTA: Crea il tuo evento adesso Durata: 10-15″
Variante | Hook (dato reale) | Storytelling | Look |
---|---|---|---|
A | «Il 26 % degli utenti Instagram ha meno di 1 000 follower. Le idee contano più dei like.» (backlinko.com) | La creator lancia una moneta: testa “0 follower”, croce “∞ partecipanti” → mini-festa nell’open-space d’ufficio. | Ufficio vivace: scrivanie trasformate in isole party con lucine e cuscini. |
B | «Il 77 % degli influencer è un nano-influencer (1-10 k follower). Partono in piccolo, ma riempiono i locali.» (blog.hootsuite.com) | Scrolla il profilo, appare “0”, sorride: «Ecco il mio primo evento». Sala meeting vuota → un tap su LiveMoment, luci LED e banner “Iscritti 50+”. | Sala meeting brandizzata; LED colorati puntati su un unico tavolo che diventa mini-palco. |
C | «1 lavoratore remoto su 4 dice di aver perso le proprie skill sociali da quando lavora da casa.» (nypost.com) | Una collega è seduta da sola in open-space; seleziona “Co-worker meet-up” su LiveMoment. In pochi secondi la scrivania si riempie di colleghi reali che brindano e chiacchierano. | Open-space con segnaposti; pop-up d’invito che “esplode” in camera; bicchieri e snack sul desk. |
</aside> |
<aside>
”Il social che ti fa uscire, non restare online.”
Focus: download app | CTA: Esci ora. Scarica LiveMoment | Durata: 15-30″
Variante | Hook (dato reale) | Storytelling | Look |
---|---|---|---|
A | «In Italia stiamo 349 minuti al giorno incollati al telefono: sono 3 mesi l’anno di vita persi.» (repubblica.it) | Zoom sul pulsante “X” di un’app social → la creator lo preme, lo schermo diventa LiveMoment. La cover del telefono si trasforma in bussola e indica sull’app il prossimo evento “a 500 m”. | Scrivania minimal; mappa città sullo sfondo; telefono/bussola in primo piano. |
B | «Il 70 % della Gen Z frequenta regolarmente eventi live: le esperienze valgono più dei feed.» (heraldsun.com.au) | Lo smartphone si spegne mentre si sentono applausi reali → si riaccende come biglietto aereo per un rooftop party. La creator strappa il “ticket” e si affaccia al balcone aziendale dove inizia la festa. | Balcone ufficio con lucine, piante e vista skyline notturno. |
C | «Nel 2024 i borghi italiani hanno attratto 9 milioni di visitatori, generando oltre 5 mld € – l’Italia riscopre l’offline.» (agi.it) | Scorre nell’app “Mercatino Borgo-X (19 mag)” → tocca Partecipa. Taglio rapido: scrivanie vuote; team che esce in cortile per un brindisi rustico in stile festa di paese. | Transizione ufficio → cortile con tavoli in legno, bicchieri, lucine da sagra. |
</aside> |
<aside>
”Sei un Artista? Potenzia ciò che fai (e smetti di aspettare)”
Focus: Iscrizione Artisti – Emergenti e già affermati, portandoli a coinvolgere pubblico reale offline
CTA: Iscriviti come artista
Durata: 20-30″
Variante | Hook (dato reale) | Storytelling | Look / Prop |
---|---|---|---|
A – “Fuori dal rumore” | «Ogni giorno vengono caricati oltre 100 000 brani su Spotify. Vuoi farti notare online… o dal vivo?» (linkedin.com) | Hall aziendale: chitarra solitaria appoggiata a una sedia. La creator digita “Acoustic Set h18” su LiveMoment → notifiche sullo schermo grande, colleghi-passanti si fermano, formano un cerchio e battono le mani. | Hall luminosa, chitarra acustica, folla in slow-motion intorno al logo LiveMoment. |
B – “Suona per orecchie vere” | «La Gen Z spende più di ogni altra fascia d’età per i concerti live: hanno fame di esperienze reali.» (luminatedata.com) | Nella zona break suona una nota secca sulla chitarra: «Algoritmo spento. Pubblico acceso.» Un tap su LiveMoment → chat dei colleghi/fan si accende, lucine soft, mini-open-mic istantaneo. | Area break con divanetti, luci calde; telefoni che si illuminano in sincrono, chitarra in primo piano. |
C – “Indie ≠ isolato” | «Il 70 % degli artisti è indipendente e si perde nella giungla social. Raduna la tua tribù offline.» (side-line.com) | Bacheca ufficio piena di magneti pop: affigge poster “Indie Jam 17:00”. Con un tap su LiveMoment lancia un flash-mob creativo: rapper, violinista, ballerina si materializzano lungo il corridoio, tutti intorno al logo. | Corridoi colorati, poster stile DIY, grafiche pop; performer diversi che emergono dai lati del frame. |
</aside> |
<aside>
Focus: invitare location a iscriversi per diventare hub cittadini e massimizzare il potenziale degli spazi
CTA: Iscrivi la tua location su LiveMoment
Durata: 10-15 min
Variante | Hook (dato reale) | Storytelling | Look / Prop |
---|---|---|---|
A – “Accendi il flusso” | «I locali che ospitano eventi live registrano in media +30 % di footfall.» (blog.gigmit.com) | Sala riunioni vuota ➔ la creator tocca “Acoustic Session” su LiveMoment. Sullo schermo appare un contatore “+30 % persone in arrivo”; colleghi e ospiti iniziano a entrare con curiosità, si sistemano su pouf e sedie. | Meeting-room con proiettore; overlay contatore footfall; luci intime, sax soft. |
B – “Dai esperienze, non scontrini” | «3 giovani su 4 preferiscono acquistare esperienze anziché prodotti.» (the-future-of-commerce.com) | Corridoio aziendale anodino: la creator apre LiveMoment e seleziona “Street-Food Pop-Up”. In un lampo compaiono food-stall, bancone degustazione, file di persone che fotografano e taggano la location. | Corridoio con stand pieghevoli, lucine e lavagna menù; atmosfera market-style. |
C – “Riempilo di vita (e di gente)” | «Locali con intrattenimento costante vedono +20-30 % di vendite ogni serata.» (barandrestaurant.com) | Break-area spenta: la creator preme “DJ Happy-Hour” su LiveMoment ➔ banner “Location della settimana” sul telefono. Luci LED si accendono, mixer sul tavolo, colleghi danzano: la stanza diventa un micro-club di riferimento. | Mix corporate-club: tavolo con mixer, luci stroboscopiche leggere, badge “Featured Venue”. |
</aside> |
<aside>
Focus: creazione rapida ( location → artista → orario ) e risposta alla frustrazione nell’organizzare eventi
CTA: Crea il tuo evento
Durata: 10-12″
Variante | Hook con dato reale | Storytelling | Look / Prop |
---|---|---|---|
A – “Porta le persone in 3 tap” | «Il 52 % degli organizzatori dice che la sfida N.1 è far arrivare gente all’evento.» (workstaff.app) | Open-space: la creator fa tap-tap-tap su LiveMoment → banner “Evento creato · 0 → 50 partecipanti” lampeggia; colleghi alzano caffè e tablet in brindisi. | Tavolo coworking con tazze & laptop; overlay contatore partecipanti, atmosfera festosa. |
B – “Pronti in meno di 2 settimane” | «Gen Z & Millennials sono 30 % più propensi a prenotare un evento meno di 14 giorni prima.» (simon-kucher.com) | Davanti alla lavagna digitale: pennarelli battono 3 colpi (beat da DJ); la creator seleziona data imminente, artista, location → ledwall: “Evento confermato per sabato”. | Spazio meeting con ledwall, pennarelli fluorescenti; countdown +12 giorni che si azzera. |
C – “Riduci lo stress in 30″” | «Il 79 % dei professionisti eventi trova la pianificazione più stressante che mai.» (theincentivist.com) | Scrivania caos (post-it ovunque). La creator sorride, spinge tutto via, apre LiveMoment: 3 tap. Sul tavolo appare mini-palco stilizzato; colleghi esultano con polaroid e lucine. | Desk disordinato → pulito; mappa Italia stilizzata, figurini musicisti; smartphone al centro. |
</aside> |
<aside>
Focus: download app + esperienza 360° in città | CTA: Scarica LiveMoment e vivi la tua città | Durata: 10-12″
Variante | Hook (dato reale) | Storytelling | Look / Prop |
---|---|---|---|
A – “Personalizza la tua giornata” | «Il 66 % dei giovani vuole esperienze su misura invece di serate tutte uguali.» (euromonitor.com) | Raccoglie 4 oggetti (cuffie, occhiali, bicchiere, spartito): «Quale momento vuoi oggi?». Stacca 3 post-it “PICNIC / LIVE / APERITIVO” e li appoggia sul tavolo; sull’app compaiono gli eventi corrispondenti. | Corridoio brandizzato, post-it vivaci, tavolo in legno chiaro; smartphone in primo piano. |
B – “Fame di festival & mix” | «Gen Z è 23 % più propensa a partecipare a food & drink festivals e open mic.» (gwi.com) | Split-screen: brunch, open-mic, birrette, yoga → i quattro frame si fondono. Sul tabellone magnetico combina icone albero + microfono + bicchiere → sullo smartphone appare l’evento. | Bacheca magnetica colorata; icone calamitate; smartphone su stand elegante. |
C – “Wellness + party, stessi 10 minuti” | «Più di 1 giovane su 5 (21 %) pratica yoga; appena dopo corre a un silent-disco.» (cdc.gov) | Dispone cuffie wireless, tappetino yoga, lista mercatino e biglietto culturale in cerchio. Tocca ogni oggetto: l’app mostra “Silent Disco”, “Yoga Sunrise”, “Vintage Market”, “Mostra Pop-Up”. | Tavolo minimal; oggetti ben distanziati; smartphone al centro che illumina icone a ogni tap. |
</aside> |
<aside>
Focus: invitare community, brand e gruppi che cercano spazi dove ospitare i propri eventi
CTA: Iscrivi la tua community su LiveMoment
Durata: 10-12″
Variante | Hook + dato reale | Storytelling | Look / Prop |
---|---|---|---|
A – “La caccia agli spazi” | «Oggi 49 % dei planner sta sourcing nuove location speciali – +32 % vs 2023.» (cvent.com) | Lavagna meeting: sticky “Meet-up / Book-club / Open-mic”. Con un tap su LiveMoment la mappa d’Italia accende pin verdi “Spazio libero”. Colleghi esultano: «Trovato!» | Sala riunioni hi-tech, sticky pop, mappa luminosa; pin che virano dal rosso al verde. |
B – “Smetti di rovistare nei gruppi” | «Il 43 % degli organizzatori usa Facebook & WhatsApp per scovare location: caos puro.» (momencio.com) | Split-screen call: tre admin scrollano chat infinite. Cut: aprono LiveMoment → filtro Location disponibili oggi; appare lista ordinata con foto e prezzi. Camera si allarga sull’ufficio brandizzato mentre dicono “Finalmente!”. | Scrivania con laptop e telefoni pieni di chat; transizione a interfaccia LiveMoment pulita su videowall. |
C – “Location fuori budget? Scova le gemme nascoste” | «Venue costose: per i planner i prezzi in centro sono schizzati oltre il 20 % nel 2024.» (cvent.com) | Videowall: mappa con hotspot rossi “Fuori budget”. La creator attiva il filtro Gemma nascosta su LiveMoment → pin blu in quartieri alternativi. Team applauso, banner “Prenotata in 60″”. | Sala riunioni con videowall, slider “Budget” che abbassa i prezzi; marker blu che lampeggiano “gem”. |
</aside> |